Terapia del dolore, il dottor Andrea Sanapo al Corso di Alta Formazione di Napoli

Terni, 16 aprile 2025

16/04/2025

L’Azienda ospedaliera Santa Maria di Terni in evidenza nazionale grazie alla partecipazione del dottor Andrea Sanapo al Corso di Alta formazione in Terapia del Dolore, che si è svolto a Napoli nei giorni scorsi. Si tratta di uno degli eventi più importanti a livello nazionale che approfondiscono il tema del dolore acuto e cronico sia in ambito di ricerca sia in ambito clinico, alla luce delle attuali evidenze nel campo farmacologico e non farmacologico. Il filo conduttore dell’evento è stato descritto dal sottotitolo del congresso:  “Landscapes of Pain”, evidenziando il tentativo di esplorare i territori della genesi e della percezione del dolore, i cui confini clinici e fisiopatologici sono tutt’oggi ancora in fase di esplorazione.

L’Azienda Ospedaliera di Terni era presente con il dottor Andrea Sanapo, della Struttura Complessa di Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva. Il dottor Sanapo partecipa al  rinnovamento e potenziamento del Servizio di Terapia del Dolore. Con la relazione “Inflammatory Pain” nella sessione Terapia multimodale del dolore reversibile e irreversibile, il dottor Sanapo ha descritto e rielaborato le varie strategie farmacologiche per il dolore infiammatorio, “primum movens” di ogni condizione dolorosa e momento determinante nella possibile evoluzione in una condizione di dolore persistente e irreversibile. Attualizzando indicazioni ed effetti collaterali dei farmaci più utilizzati al mondo, i FANS, il dottor Sanapo ha descritto i possibili nuovi rischi, soprattutto in pazienti affetti da altre patologie croniche. Il medico del Santa Maria ha anche portato all’attenzione nazionale l’esperienza del gruppo di lavoro ternano, con lo studio in atto sul prelievo di cellule mesenchimo-stromali dal tessuto adiposo addominale e la somministrazione intrarticolare nell’osteoartrosi di ginocchio. “Le terapie non farmacologiche, come la medicina rigenerativa, le terapie fisiche e l’approccio psicologico – spiega il dottor Sanapo – sono la vera rivoluzione nel trattamento del dolore cronico, costruito sulla persona e non sulla patologia. La reale personalizzazione della cura è il vero obiettivo terapeutico ma per poter essere efficaci, occorre diffondere la cultura del problema e la condivisione”

Foto dottor Sanapo 742

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
16/04/2025
Queste informazioni ti sono state d'aiuto?
Si No